News

Uso e abuso degli alcolici in Italia. Gli ultimi dati Istat

Sono stati pubblicati il 18 aprile 2013 gli ultimi dati Istat sull’Uso e l’abuso degli alcolici in Italia>. L’aspetto positivo è il calo dei comportamenti a rischio, l’aspetto negativo è il calo sempre più pronunciato, non solo dell’abuso di alcool, ma anche del consumo moderato dei vini italiani.

Uso e abuso degli alcolici in Italia. Gli ultimi dati Istat Read More »

Pesticidi neonicotinoidi. I danni su api e uccelli

Con la pubblicazione, il 9 aprile 2013, del rapporto di Greenpeace “Api in declino. Le minacce agli insetti impollinatori e all’agricoltura europea“, si torna a parlare del problema della morìa delle api legata all’utilizzo nelle pratiche agricole di pesticidi e insetticidi neonicotinoidi. E il recente studio dell’American Bird Conservancy“The Impact of the Nation’s Most Widely

Pesticidi neonicotinoidi. I danni su api e uccelli Read More »

Falsi formaggi grana. Continua lo scandalo

Non esiste solo l’Italian Sounding sui mercati esteri, esiste anche un mercato – in continua crescita – del falso agroalimentare Made in Italy venduto direttamente sugli scaffali di negozi e supermercati italiani. È emblematico il caso dei formaggi simil-grana, le cui importazioni in Italia sono aumentate dell’88% negli ultimi dieci anni: sono spesso le imprese

Falsi formaggi grana. Continua lo scandalo Read More »

Olio di oliva. Gli ultimi dati sull'import/export

Sono stati pubblicati i dati definitivi per il 2012 dell’import e export di olio di oliva (elaborazioni Ismea e Coldiretti su dati Istat). Numeri positivi, che segnalano finalmente un calo delle importazioni e una crescita delle esportazioni, e quindi uno storico ridimensionamento (sia pure lento e graduale) del fenomeno del falso olio Made in Italy.

Olio di oliva. Gli ultimi dati sull'import/export Read More »