News

Gli italiani e le etichette alimentari. L'Indagine Adi-Nestlé

Da anni uno dei cavalli di battaglia della Coldiretti e delle varie associazioni dei consumatori è il problema delle etichette alimentari. Che è tra i problemi principali in materia di frodi e di sicurezza alimentare. Ora qualcosa si sta muovendo. Da un’indagine dell’Osservatorio Adi-Nestlé 2011 emerge una crescenta attenzione degli italiani nella lettura delle etichette […]

Gli italiani e le etichette alimentari. L'Indagine Adi-Nestlé Read More »

Il volto dell'enoturista oggi. L'indagine di Cst-Movimento turismo vino

  Dal Friuli Venezia Giulia al Piemonte delle Langhe e del Barolo alla Toscana del Brunello, del Chianti e del Montepulciano, passando attraverso innumerevoli altri itinerari meno conosciuti, l’Italia – Paese di grandi e grandissimi vini – è la terra per eccellenza del turismo enogastronomico. Qual’è l’identikit dell’enoturista? Ha provato a tracciarlo CST-Movimento Turismo Vino

Il volto dell'enoturista oggi. L'indagine di Cst-Movimento turismo vino Read More »

Marchio italiano, proprietà straniera. Da Perugina a Ar pelati

  Resta il marchio italiano ma la proprietà non è più italiana. E i grandi marchi del Made in Italy agroalimentare vengono ceduti all’estero. Una tendenza che è iniziata negli anni ’80 e che ha avuto un’escalation tra il 2011 e l’inizio del 2012. La Coldiretti lancia l’allarme: nell’ultimo anno sono passati in mani straniere

Marchio italiano, proprietà straniera. Da Perugina a Ar pelati Read More »

Lotta ai parassiti delle piante. Nasce il Conef (Coordinamento nazionale emergenze fitosanitarie)

  È di questi giorni un’importante novità per l’agricoltura italiana, sul fronte della sicurezza alimentare e della lotta ai parassiti delle piante. Nasce infatti, nell’ambito del Conaf (Consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali), un nuovo braccio tecnico deputato specificamente alla lotta contro patogeni e parassiti in ambito agricolo e agroalimentare: il

Lotta ai parassiti delle piante. Nasce il Conef (Coordinamento nazionale emergenze fitosanitarie) Read More »

Freno allo strapotere della Gdo. Il governo Monti interviene sul ritardo nei pagamenti

  Da anni l’agroalimentare italiano è attraversato da uno scontro senza esclusione di colpi tra la Gdo da una parte e la Coldiretti e gli agricoltori dall’altra. Due i nodi: il continuo calo dei prezzi all’origine, cioè dei ricavi dei produttori; i continui, cronici, ritardi nei pagamenti. Sul primo punto la battaglia è ancora aperta.

Freno allo strapotere della Gdo. Il governo Monti interviene sul ritardo nei pagamenti Read More »

Crisi degli Ogm. Esulta Coldiretti

  Sono giornate di festa per Coldiretti, per Greenpeace e per tutti i nemici degli Ogm. A sorpesa la multinazionale tedesca Basf – da anni bestia nera degli ambientalisti europei – ha infatti annunciato in un comunicato stampa che abbandonerà qualsiasi piano di sviluppo e commercializzazioni di colture Ogm in Europa, per concentrarsi esclusivamente sul

Crisi degli Ogm. Esulta Coldiretti Read More »