Administrator

Prosecco. Gli Stati Uniti in difesa del Made in Italy

L’Italian sounding, cioè l’evocazione di una (falsa) italianità in prodotti che non hanno nulla a che vedere con l’Italia (Pamesan, Regianito, Napoli Tomato, Daniele Prosciutto, Cambozola, Prosec…) è uno dei massimi freni all’export del Made in Italy enogastronomico di qualità (si parla di un danno di oltre 50 milioni di euro). L’entrata in vigore di […]

Prosecco. Gli Stati Uniti in difesa del Made in Italy Read More »

Nuova Pac. Partiti i negoziati per l'Italia

  La Nuova Pac (Politica agricola comune) in corso di approvazione a Bruxelles penalizza fortemente l’Italia, che perde oltre il 6% degli aiuti. Ora è il momento della diplomazia e delle trattative. Il presidente della Coldiretti Sergio Marini ha convocato a Roma il primo Summit sulla riforma della Politica agricola. Presenti il Commissario Europeo all’agricoltura

Nuova Pac. Partiti i negoziati per l'Italia Read More »

Shopping natalizio. Il cibo davanti ai regali

  Nonostante la crisi, secondo le prime proiezioni lo shopping natalizio tiene. In Italia più che nella media degli altri Paesi europei. E dall’elaborazione di Coldiretti su dati “Xmas Survey 2011” di Deloitte si scopre anche un altro aspetto interessante: le spese per alimenti e bevande superano quelle per i regali e staccano di gran

Shopping natalizio. Il cibo davanti ai regali Read More »

Olio: muffe e frodi. Altro che extravergine italiano

  È partito in questi giorni GeniusOlei, un progetto promosso da Coldiretti, Fondazione Symbola e Unaprol (Unione nazionale produttori olivicoli) che ha lo scopo di promuovere una maggiore conoscenza dell’olio e di rilanciare sul mercato gli oli di pregio e le migliori eccellenze Made in Italy del settore. Nel frattempo, tra oli ammuffiti spacciati per

Olio: muffe e frodi. Altro che extravergine italiano Read More »

Caro gasolio. L'impatto sull'agroalimentare

  L’aumento del prezzo dei carburanti non è un problema soltanto per le tasche degli automobilisti. Il caro gasolio sta colpendo l’agroalimentare italiano con un danno annuo quantificato in circa 250 milioni di euro. Il che significa che è alle porte un ulteriore aumento del prezzo finale di vendita dei generi alimentari, con danno per

Caro gasolio. L'impatto sull'agroalimentare Read More »

Oscar Green 2011. Le migliori idee per uscire dalla crisi

  “L’immaginazione al potere” è stato uno dei più fortunati slogan tratti dall’opera di Herbert Marcuse e diventati parole d’ordine degli studenti del ’68. A quarant’anni di distanza, in tutt’altro contesto e con tutt’altro significato, la fantasia – l’immaginazione – diventa la strada per provare ad uscire dalla crisi. Oscar Green è un evento annuale

Oscar Green 2011. Le migliori idee per uscire dalla crisi Read More »

Cheese of the year 2011. I migliori formaggi italiani

  Uno degli aspetti più interessanti del BonTà, la grande fiera enogastronomica cremonese la cui ottava edizione andata in scena dall’11 al 14 novembre, è il Cheese of the year, il campionato mondiale dei formaggi, giunto quest’anno alla sesta edizione. Oltre al primo premio assoluto e alle menzioni speciali, sono state sei le categorie quest’anno

Cheese of the year 2011. I migliori formaggi italiani Read More »