Administrator

La crisi a tavola. Una famiglia su tre mangia meno (e peggio)

Come di consueto (la tradizione si ripete dal 1878) alla fine di ogni anno esce il monumentale Annuario statistico italiano dell’Istat (oltre ottocento pagine), di norma riferito all’anno precedente. I contenuti dell’Annuario 2010 che riguardano le spese alimentari degli italiani sono stati analizzati dalla Cia (Confederazione Italiana Agricoltori). Che dà un responso tutt’altro che incoraggiante:

La crisi a tavola. Una famiglia su tre mangia meno (e peggio) Read More »

Consumo di carne. Il rapporto Fao World Livestock

La FAO (Food and Agriculture Organization) ha reso noto in questi giorni il rapporto “World Livestock 2011: Livestock in food security“, (La Zootecnia nel Mondo 2011). Una panoramica a livello mondiale sull’allevamento e sul consumo di carni. Due i punti essenziali: il consumo di carne è in continuo aumento (con l’aumento della popolazione) e –

Consumo di carne. Il rapporto Fao World Livestock Read More »

Falso biologico. Sequestri per 700.000 tonnellate

  ll biologico è uno dei pochi settori che sta resistendo alla crisi, e che anzi nel 2011 ha aumentato il suo giro d’affari. Peccato che la Guardia di Finanza di Verona abbia appena scoperto una frode di dimensioni colossali. Oltre 700.000 tonnellate di falsi prodotti biologici. Praticamente è saltato fuori che il 10% del

Falso biologico. Sequestri per 700.000 tonnellate Read More »

Funghi. Record di importazioni dalla Cina

  Non c’è limite alle patacche cinesi. Ormai ci “copiano” pure i funghi. Il Corpo forestale dello Stato ha infatti sequestrato oltre 6.000 confezioni di funghi porcini secchi in vendita nei supermercati del Nord Italia e spacciati come prodotti italiani. D’altronde qualche lievissimo sospetto a qualcuno era venuto, visto che secondo i dati della Coldiretti

Funghi. Record di importazioni dalla Cina Read More »