Administrator

Pomodoro senza etichetta di origine. Prosegue l'inganno per i consumatori

Nel 2011 c’è stato un aumento del 17% nelle importazioni di pomodori e derivati del pomodoro dalla Cina, per un totale di 113 milioni di chili. In pratica il 15% dei derivati del pomodoro venduti in Italia sono di origine cinese. E vengono venduti come “Made in Italy” perché il processo di trasformazione del pomodoro

Pomodoro senza etichetta di origine. Prosegue l'inganno per i consumatori Read More »

Terremoto in Emilia Romagna. 200 milioni di danni per l'agroalimentare

  Il bilancio del terremoto di magnitudo 6 che ha colpito l’Emilia Romagna il 20 maggio è drammatico prima di tutto per i sette morti, per i circa cinquanta feriti e per i cinquemila sfollati che ha determinato. Ora, passata la fase acuta dell’emergenza per i cittadini colpiti dal sisma, arrivano i primi conti sui

Terremoto in Emilia Romagna. 200 milioni di danni per l'agroalimentare Read More »

Aprire un'azienda agricola oggi. I consigli di Coldiretti

  Anche se Renzo Bossi – a quanto pare – vuole fare l’agricoltore, a prima vista non è certo questo il momento migliore per lanciarsi nell’imprenditoria agricola. Se nel 2011 hanno chiuso 50.000 aziende agricole (il 6% del totale italiano!), il 2012 è iniziato ancora peggio di come era finito l’anno precedente, con la stangata

Aprire un'azienda agricola oggi. I consigli di Coldiretti Read More »

Spesa al risparmio. Il 'decalogo salva-tasche' di Coldiretti

  Come cambia la spesa alimentare degli italiani in tempo di crisi? Cambia, prima di tutto, al ribasso, con la contrazione dei consumi e l’exploit dei discount. Ma quali sono gli accorgimenti per spendere meno senza perdere troppo in qualità? Coldiretti lancia il “decalogo salva-tasche”: 10 espedienti, 10 “trucchi” per risparmiare nell’acquisto di cibi e

Spesa al risparmio. Il 'decalogo salva-tasche' di Coldiretti Read More »

Crisi e protezionismo. L'Argentina blocca il prosciutto Made in Italy

  Di fronte alla Crisi la tentazione può essere quella di attivare delle politiche protezionistiche. È il caso dell’Argentina, che ha bloccato le importazioni di prosciutto da Italia, Spagna e Brasile. Una mazzata per il nostro Paese, che solo nel 2011 ha esportato in Argentina 264 tonnellate di salumi. Infuriata la Coldiretti, che parla di

Crisi e protezionismo. L'Argentina blocca il prosciutto Made in Italy Read More »