Administrator

Prezzi alla produzione. Crollo per olio, grano, frutta, vegetali e riso

Ormai il trend è chiarissimo, e – al di là della crisi – è il problema di fondo dell’agroalimentare italiano: mentre aumentano i prezzi al consumo (cioè aumentano i prezzi di vendita dei prodotti al pubblico), i prezzi all’origine (cioè quanto la Grande Distribuzione paga ai produttori agricoli per la merce) non solo non aumentano. […]

Prezzi alla produzione. Crollo per olio, grano, frutta, vegetali e riso Read More »

Terremoto e agricoltura. Danni per 705 milioni, 8.000 posti di lavoro a rischio

A quanto ammontano i danni del terremoto emiliano sul settore agroalimentare? Una prima stima, dopo le scosse del 20 maggio, parlava di 200 milioni di euro di danni, diventati 500 milioni in una seconda stima effettuata dopo l’ulteriore sisma del 29 maggio. Ora la Coldiretti fa il punto (si spera definitivo) sulla situazione: 705 milioni

Terremoto e agricoltura. Danni per 705 milioni, 8.000 posti di lavoro a rischio Read More »

Assunzioni agricole in crescita. Più 6,7% nel primo trimestre 2012

Nel 2011 hanno chiuso 50.000 imprese agricole, e nel primo trimestre 2012 sono già 13.000 le aziende agricole che hanno chiuso i battenti. Ora, con la stangata dell’Imu e i danni del terremoto, la situazione sembrerebbe ulteriormente peggiorata. Eppure un’indagine Coldiretti sui dati Istat per il primo trimestre 2012 mostra un sorprendente incremento del 6,7%

Assunzioni agricole in crescita. Più 6,7% nel primo trimestre 2012 Read More »

Pesca di specie proibite e in fermo biologico. Continuano le infrazioni

Il Mediterraneo (e in particolare l’Adriatico) si sta sterilizzando. E il recente report di Ocean 2012 ha indicato precisamente in che misura gli stock ittici europei sono sovrasfruttati e quali sono i pesci a rischio estinzione la cui pesca va assolutamente bloccata. Il problema è che spesso i pescatori non rispettano neppure le (insufficienti) regole

Pesca di specie proibite e in fermo biologico. Continuano le infrazioni Read More »

Aumento della benzina. Effetto valanga sulla spesa alimentare

Già i dati Istat di inizio 2012 erano tutt’altro che confortanti, e parlavano di un aumento del carrello della spesa che è il maggiore dall’ottobre 2008. Purtroppo la situazione – sul fronte dei prezzi di cibi e bevande – per il momento non migliora. Ed è segnata, a partire da maggio, dall’ulteriore inasprimento del prezzo

Aumento della benzina. Effetto valanga sulla spesa alimentare Read More »

Terremoto. Danni al settore alimentare per 500 milioni di euro

Dopo il terremoto del 20 maggio la stima, per l’agroalimentare, era stata di 200 milioni di euro di danni. Adesso, con l’ulteriore devastante sisma che ha colpito di nuovo l’Emilia Romagna martedì 29 maggio, i danni per il settore alimentare sono più che raddoppiati: si parla di 500 milioni di euro di danni. Una batosta

Terremoto. Danni al settore alimentare per 500 milioni di euro Read More »