Administrator

Terroir Marche. Appuntamento ad Ascoli il 16 e 17 maggio 2015 per la prima edizione del festival enogastronomico dedicato ai vini biologici marchigiani

L’appuntamento è ad Ascoli Piceno nei giorni di sabato 16 e domenica 17 maggio 2015 per la prima edizione di “Terroir Marche“, la nuova rassegna enogastronomica dedicata ai vini biologici e biodinamici marchigiani.  

Terroir Marche. Appuntamento ad Ascoli il 16 e 17 maggio 2015 per la prima edizione del festival enogastronomico dedicato ai vini biologici marchigiani Read More »

I migliori vini italiani. I vini premiati da Luca Maroni nell'Annuario 2015

Abbiamo già visto qui su Universofood quali sono i migliori vini italiani secondo l’edizione 2015 delle grandi guide (Gambero Rosso, l’Espresso, Touring Club-Vinibuoni, Bibenda,Veronelli, Slow Food, Ais-Vitae, Cernilli-Mondadori). Mancava nel nostro resoconto la classifica dell’ Annuario di Luca Maroni, che è stato presentato a Roma in una tre giorni dal 12 al 15 febbraio. Vediamo quali sono i migliori vini italiani

I migliori vini italiani. I vini premiati da Luca Maroni nell'Annuario 2015 Read More »

Etichette alimentari. Sì dell'Unione Europea all'etichetta d'origine per la carne contenuta nei piatti pronti

  Il Parlamento europeo ha approvato la richiesta di introdurre l’obbligo di indicare in etichetta l’origine della carne contenuta nei piatti pronti e nei prodotti alimentari trasformati ( lasagne, ravioli, tortellini, cannelloni, olive all’ascolana, polpette, ragù,…).  

Etichette alimentari. Sì dell'Unione Europea all'etichetta d'origine per la carne contenuta nei piatti pronti Read More »

Obbligo di indicare nelle etichette alimentari lo stabilimento di produzione. La petizione de Il Fatto Alimentare su Change.org

La rivista on line “Il fatto alimentare” e “Great Italian Food Trade” hanno promosso una petizione su Change.org per chiedere di reintrodurre l’obbligo di indicare nelle etichette alimentari la sede dello stabilimento di produzione, obbligo che era stato abrogato dall’ultimo Regolamento Ue sulle etichette (clicca qui per aderire alla petizione).  

Obbligo di indicare nelle etichette alimentari lo stabilimento di produzione. La petizione de Il Fatto Alimentare su Change.org Read More »

La multinazionale francese Lactalis compra anche Latterie Friulane. Coldiretti e Codacons chiedono l'intervento dell'Antitrust

La multinazionale francese Lactalis, attraverso la Parmalat, ha acquistato il marchio Latterie Friulane. Ma la Coldiretti e il Codacons chiedono un intervento dell’ Antitrust.  

La multinazionale francese Lactalis compra anche Latterie Friulane. Coldiretti e Codacons chiedono l'intervento dell'Antitrust Read More »

Latte. Chiusa una stalla su cinque dall'inizio della Crisi (2007) ad oggi: persi 32.000 posti di lavoro

Il settore lattiero-caseario italiano si trova da tempo in una situazione drammatica. Secondo i dati diffusi dalla Coldiretti dall’inizio della Crisi (2007) ad oggi hanno chiuso nel nostro Paese il 20% delle stalle (una su cinque), con la perdita di 32.000 posti di lavoro.  

Latte. Chiusa una stalla su cinque dall'inizio della Crisi (2007) ad oggi: persi 32.000 posti di lavoro Read More »