Administrator

Il problema dell'etichetta No Ogm per la carne

  Il Parlamento europeo ha bocciato ufficialmente l’etichetta facoltativa “no ogm” per la carne. Nessuno potrà fare riferimento in etichetta alla presenza o assenza di organismi geneticamente modificati. Una sconfitta non solo per i nemici degli ogm ma anche per tutti coloro che hanno a cuore i diritti dei consumatori e la trasparenza delle informazioni.

Il problema dell'etichetta No Ogm per la carne Read More »

Agricoltura e politica. La Coldiretti invita Renzi in agriturismo

Parafrasando Maurizio Crozza, si potrebbe dire: “salve sono Matteo Renzi, sono talmente giovane che non mi fanno pagare l’ingresso!”. Di certo c’è che il sindaco di Firenze e candidato alle imminenti primarie del Pd è stato invitato da Terranostra, l’associazione di agriturismi legata alla Coldiretti, a trascorrere una notte gratis in agriturismo. Vediamo come si

Agricoltura e politica. La Coldiretti invita Renzi in agriturismo Read More »

Crollo della produzione agricola in Italia. I dati Istat

L’estate 2012 è stata l’estate nera del turismo italiano (a parte una relativa tenuta degli agriturismi), con “un ritorno ai flussi turistici e ai modelli di vacanza degli anni Settanta” (parole del Presidente della Fipe Lino Stoppani). E al calo delle strutture ricettive si è accompagnato un vero e proprio crollo della produzione agricola.

Crollo della produzione agricola in Italia. I dati Istat Read More »

Il contenuto minimo di frutta nelle bibite alzato dal 12 al 20%

È ufficiale: dal primo gennaio 2013 scatta l’obbligo di una percentuale minima di succo naturale del 20% in tutte le bevande analcoliche con frutta. Una decisione del governo Monti che sostituisce l’ipotesi iniziale di introdurre una tassa sulle bibite gassate e zuccherate e che ha un duplice scopo: salvaguardare la salute dei consumatori ma anche

Il contenuto minimo di frutta nelle bibite alzato dal 12 al 20% Read More »

agricoltura e crisi prandini

Agricoltura e Crisi. Intervista al Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini

  Qual è la situazione dell’agricoltura italiana nel contesto della Crisi epocale che stiamo vivendo? Quali sono le maggiori criticità e quali le maggiori ragioni di speranza per il futuro? Ne parliamo con il Presidente della Coldiretti Lombardia Ettore Prandini, che ringraziamo per la cortese disponibilità. Cinque domande e cinque risposte per capire qualcosa di

Agricoltura e Crisi. Intervista al Presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini Read More »

Settore agricolo in controtendenza. Crescono le assunzioni nel 2012

La crisi c’è per tutti, e si sente. Ma nell’agricoltura, ben più che in altri settori, qualcosa si sta muovendo. Secondo i dati Istat per il secondo trimestre 2012 l’agricoltura è il miglior settore dell’economia italiana dal punto di vista dell’andamento delle assunzioni, con un incremento del 10,1% sui lavoratori dipendenti che è assolutamente in

Settore agricolo in controtendenza. Crescono le assunzioni nel 2012 Read More »