Administrator

Best Italian Wine Awards. I 50 migliori vini italiani 2012

Best wine italian awards è una nuova rassegna enologica ideata da Luca Gardini (il sommelier Campione del Mondo 2010) e Andrea Grignaffini (il critico enogastronomico e creative director della rivista Spirito Divino) che intende premiare ogni anno i migliori 50 vini italiani. Vediamo quali sono i vini premiati in questa edizione 2012 (la premiazione si

Best Italian Wine Awards. I 50 migliori vini italiani 2012 Read More »

Bere Coca Cola durante i pasti. E' polemica sul nuovo spot della Coca Cola

Il nuovo spot della Coca Cola – Ceniamo insieme – ha il vantaggio di presentare un messaggio chiarissimo: la Coca Cola è un’ottima bevanda di accompagnamento da consumarsi durante i pasti. Un messaggio che sta scandalizzando i gourmet di tutta Italia, tranne uno: lo chef Simone Rugiati (il conduttore del game show di cucina Cuochi

Bere Coca Cola durante i pasti. E' polemica sul nuovo spot della Coca Cola Read More »

Vendita all'ingrosso di prodotti agricoli. Scatta l'obbligo di pagamento a 30 giorni

Ci siamo: il 4 ottobre 2012 entra ufficialmente in vigore la norma voluta dal governo Monti che obbliga a saldare a 30 giorni dalla consegna gli acquisti all’ingrosso di prodotti agricoli e agroalimentari. Una buona notizia per gli imprenditori agricoli, una pessima notizia per la Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi).

Vendita all'ingrosso di prodotti agricoli. Scatta l'obbligo di pagamento a 30 giorni Read More »

Ogm e etichette alimentari. Il caso della California

  Il 6 novembre 2012 si terrà in California un referendum che potrebbe avere conseguenze decisive sull’agroalimentare americano. I californiani saranno chiamati a scegliere se confermare o meno una proposta referendaria che chiede di introdurre l’obbligo di indicare in etichetta la presenza di ogm in ogni prodotto alimentare in vendita nello Stato.

Ogm e etichette alimentari. Il caso della California Read More »

Vendemmia 2012. Produzione di vino ai minimi storici

La Crisi economica non è purtroppo il solo problema con cui deve fare i conti l’agroalimentare italiano. Un fenomeno sempre più preoccupante – che si aggiunge alla Crisi e la aggrava – è quello del calo nelle produzioni. Con una situazione da record (in negativo) per il vino: la vendemmia 2012 – per via dell’andamento

Vendemmia 2012. Produzione di vino ai minimi storici Read More »

Terreni agricoli. Approvato il ddl contro la cementificazione

L’agricoltura italiana ha molti problemi, uno dei quali – in prospettiva il più grave – è la carenza di terreni, legata sia alla crescente cementificazione sia al fatto che lo Stato italiano dispone di 338.000 ettari di terreno ad uso agricolo al momento del tutto inutilizzati. Quest’ultimo problema si risolve semplicemente vendendo i terreni agricoli

Terreni agricoli. Approvato il ddl contro la cementificazione Read More »