Administrator

Salotti del gusto 2013. Il grande circuito di eventi enogastronomici dell'Alta Badia

È di scena dal 22 al 24 giugno 2013 la rassegna Salotti del gusto, il grande circuito enogastronomico dell’Alta Val Badia che si svolge presso le strutture del Fanes Group di San Cassiano, con la collaborazione della Compagnia del Tartufo, e con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, dell’Expo 2015, del […]

Salotti del gusto 2013. Il grande circuito di eventi enogastronomici dell'Alta Badia Read More »

Legge salva olio Made in Italy. Lo scontro tra Italia e Unione Europea

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 31 gennaio 2013 sarebbe dovuta entrate in vigore la cosiddetta legge salva olio Made in Italy (o legge Mongiello, dal nome della senatrice Pd Colomba Mongiello, che ha partecipato alla stesura ed è tra i promotori del disegno di legge). Ma l’Unione Europea ha sospeso l’applicazione della legge

Legge salva olio Made in Italy. Lo scontro tra Italia e Unione Europea Read More »

Turchia. Il governo blocca le importazioni di formaggi italiani

Da anni si discute sul possibile ingresso della Turchia nell’Unione Europea. Ma proprio dal governo turco viene in questi giorni una decisione sconcertante e decisamente in contrasto con lo spirito di un libero mercato europeo: dal primo febbraio è vietato importare in Turchia i grandi formaggi italiani stagionati prodotti con latte crudo, compresi il Grana

Turchia. Il governo blocca le importazioni di formaggi italiani Read More »

Crisi. L'impatto sul settore dello spumante

La situazione degli spumanti italiani è un caso emblematico della situazione generale dell’agroalimentare italiano: mentre l’export è in continua crescita, i consumi interni continuano a rallentare. Un quadro che il fondatore di Ovse Giampietro Comolli ha recentemente riassunto in questi termini: “se non ci fosse l’export, il mercato dei vini e spumanti italiani sarebbe in

Crisi. L'impatto sul settore dello spumante Read More »

Crisi. L'impatto sul settore ittico

Il settore ittico è tuttora un comparto fondamentale dell’economia italiana, con 13.000 imbarcazioni, 17 milioni di giorni di pesca e una produzione annua di circa 200.000 tonnellate di pesce (i pesci più venduti sono, in quantità, le acciughe, con 54.312 tonnellate, seguite da vongole, sardine, naselli, gamberi bianchi, seppie, pannocchie, triglie, pesce spada, sugarelli; in

Crisi. L'impatto sul settore ittico Read More »

Crisi. 22.000 giovani imprese in meno nel 2013

Il futuro dell’agricoltura italiana, e più in generale dell’economia italiana, passa anche attraverso la capacità di un progressivo ricambio generazionale e di un rinnovamento almeno parziale del tessuto imprenditoriale (oltre che politico…) del Paese. Qualcosa su questo fronte si sta muovendo, ma i conti ancora non tornano.

Crisi. 22.000 giovani imprese in meno nel 2013 Read More »

Ruote e supporti per l'agroalimentare. Intervista a Andrea Valsecchi di AVO Aldo Valsecchi S.p.a

La AVO Aldo Valsecchi S.p.a. è l’azienda italiana leader nella produzione di ruote e supporti Made in Italy. Un’azienda che negli ultimi anni sta puntando sempre di più sul settore agroalimentare, e che è presente tra gli espositori al Sigep 2013, il più importante Salone Internazionale della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali. Titolari di AVO

Ruote e supporti per l'agroalimentare. Intervista a Andrea Valsecchi di AVO Aldo Valsecchi S.p.a Read More »