Administrator

Falsi formaggi grana. Continua lo scandalo

Non esiste solo l’Italian Sounding sui mercati esteri, esiste anche un mercato – in continua crescita – del falso agroalimentare Made in Italy venduto direttamente sugli scaffali di negozi e supermercati italiani. È emblematico il caso dei formaggi simil-grana, le cui importazioni in Italia sono aumentate dell’88% negli ultimi dieci anni: sono spesso le imprese […]

Falsi formaggi grana. Continua lo scandalo Read More »

La vite ad alberello di Pantelleria candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco

La Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco ha candidato “la pratica agricola tradizionale della vite ad alberello di Pantelleria” nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Unesco. Se la candidatura andrà a buon fine, si tratterebbe della prima pratica agricola Patrimonio dell’Umanità.

La vite ad alberello di Pantelleria candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco Read More »

Olio di oliva. Gli ultimi dati sull'import/export

Sono stati pubblicati i dati definitivi per il 2012 dell’import e export di olio di oliva (elaborazioni Ismea e Coldiretti su dati Istat). Numeri positivi, che segnalano finalmente un calo delle importazioni e una crescita delle esportazioni, e quindi uno storico ridimensionamento (sia pure lento e graduale) del fenomeno del falso olio Made in Italy.

Olio di oliva. Gli ultimi dati sull'import/export Read More »

In crescita il consumo mondiale di vino. Ed è boom in Cina

È stato pubblicato il rapporto 2012 dell’Oiv (l’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) sulla produzione e il consumo mondiale di vino. Connumeri (elaborazioni Coldiretti su dati Oiv) che segnalano un’evoluzione della geografia dei mercati del vino (in particolare una crescita dirompente della Cina e dei nuovi mercati asiatici) e che – per quanto riguarda

In crescita il consumo mondiale di vino. Ed è boom in Cina Read More »

Aumento al 20% del succo di frutta nelle bibite. Che fine ha fatto la legge?

Uno dei problemi dell’Italia è che anche le migliori leggi – una volta approvate – richiedono tempi biblici per diventare operative (se poi lo diventano…). Sono passati oltre sei mesi da quando (settembre 2012) il Parlamento ha approvato l’innalzamento del contenuto minimo di succo di frutta naturale nelle bibite dal 12% al 20%. Secondo il

Aumento al 20% del succo di frutta nelle bibite. Che fine ha fatto la legge? Read More »