Administrator

Allergie e intolleranze alimentari. Dal 13 dicembre in vigore le nuove norme Ue sulle etichette

È entrato ufficialmente in vigore il 13 dicembre 2014 il Regolamento Ue n. 1169/2011, che introduce nuove norme in materia di etichette alimentari e di trasparenza delle informazioni sugli alimenti. La novità più importante riguarda chi soffre di allergie e intolleranze alimentari. Vediamo di che si tratta.  

Allergie e intolleranze alimentari. Dal 13 dicembre in vigore le nuove norme Ue sulle etichette Read More »

intervista maurizio martina

Quale futuro per l’agricoltura italiana? Intervista al Ministro Maurizio Martina

  Cosa si può fare combattere per combattere l’Italian Sounding? Che impatto avrà sul nostro Paese la nuova Pac (Politica Agricola Comune)? In cosa consiste il Piano ‘Agricoltura 2.0’? Qual è la politica del governo per il mare e per il settore ittico? In cosa consistono le nuove iniziative ministerialisul tema dell’etichettatura e della tracciabilità

Quale futuro per l’agricoltura italiana? Intervista al Ministro Maurizio Martina Read More »

Operazione Olio di Carta. La nuova maxi truffa sull'olio d'oliva Made in Italy

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha reso nota la scoperta di una nuova grande frode nella filiera nell’olio. L’operazione – chiamata “Olio di carta” – ha portato alla luce un giro di fatture false e di falsa documentazione relativo al commercio di oltre mezzo milione di litri di falso olio extravergine Made

Operazione Olio di Carta. La nuova maxi truffa sull'olio d'oliva Made in Italy Read More »

False recensioni online ai ristoranti. Accordo tra Tripadvisor e Fipe

È stato siglato un accordo tra Tripadvisor e Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) che inaugura una collaborazione tra i ristoratori e albergatori italiani e il più importante sito di recensioni ad alberghi e ristoranti. Un primo passo in avanti sul problema cronico delle false recensioni online.  

False recensioni online ai ristoranti. Accordo tra Tripadvisor e Fipe Read More »

La vite ad alberello di Pantelleria diventa Patrimonio dell'Umanità Unesco

È ufficiale: la pratica agricola della coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria (il vitigno da cui si ricava il celebre Moscato o Zibibbo di Pantelleria) è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio immateriale dell’Umanità. È la prima volta che una pratica agricola viene inserita tra i beni Patrimonio dell’Umanità.  

La vite ad alberello di Pantelleria diventa Patrimonio dell'Umanità Unesco Read More »