Articoli

Birra italiana. La Menabrea sbarca a Hong Kong

Dopo la perdita della Peroni, finita in mani sudafricane, la Menabrea – insieme alla Moretti e alla Nastro Azzurro – è diventata il principale marchio del Made in Italy birraio. E si prepara ora a sbarcare in estremo Oriente, scelta dal prestigioso ristorante Otto e mezzo di Hong Kong come unica referenza di birra italiana.

Birra italiana. La Menabrea sbarca a Hong Kong Read More »

Sciopero dei Tir. Sprecate 100.000 tonnellate di cibo

  L’esasperazione per l’aumento ormai insostenibile dei prezzi del carburante accomuna in queste settimane gli agricoltori, i pescatori (già colpiti dall’introduzione dell’Iva sul gasolio) e gli autotrasportatori. Ma lo sciopero dei tir rompe in partenza la possibilità di fare fronte comune. La Coldiretti, in particolare, è infuriata, e fa i conti dei danni causati dalla

Sciopero dei Tir. Sprecate 100.000 tonnellate di cibo Read More »

Guerra dei pizzoccheri Igp. Continua lo scontro tra Bergamo e Sondrio

Continua la guerra dei pizzocheri tra Bergamo e Sondrio. Tutto è iniziato nel 2003, quando un comitato valtellinese guidato dal produttore Fabio Moro (Chiavenna) ha avanzato al ministero delle Politiche agricole la richiesta di Igp (Indicazione geografica protetta) per i pizzoccheri, limitandone il territorio di produzione alla provincia di Sondrio. L’Igp non è mai stato

Guerra dei pizzoccheri Igp. Continua lo scontro tra Bergamo e Sondrio Read More »

Commissione Parlamentare. Prima relazione su contraffazione e pirateria nell'agroalimentare

    La Commissione Parlamentare d’inchiesta sui fenomeni della contraffazione e della pirateria in campo commerciale ha presentato le sue prime proposte a Palazzo Rospigliosi a Roma, alla presenza del Ministro per le Politiche Agricole Mario Catania, del Procuratore Antimafia Pietro Grasso e del Presidente della Coldiretti Sergio Marini. La Coldiretti esprime soddisfazione per il

Commissione Parlamentare. Prima relazione su contraffazione e pirateria nell'agroalimentare Read More »

Caro benzina. Stangata per campi e serre

Cresce l’impatto del caro carburanti sull’agroalimentare. Già a novembre era scattato l’allarme, con danni che venivano quantificati in oltre 200 milioni di euro. Oggi, con la benzina a 1,75 euro al litro, le stime della Coldiretti parlano di una stangata da 400 milioni di euro per gli agricoltori italiani. Con costi in aumento spropositato sia

Caro benzina. Stangata per campi e serre Read More »