Articoli

Aumento della benzina. Effetto valanga sulla spesa alimentare

Già i dati Istat di inizio 2012 erano tutt’altro che confortanti, e parlavano di un aumento del carrello della spesa che è il maggiore dall’ottobre 2008. Purtroppo la situazione – sul fronte dei prezzi di cibi e bevande – per il momento non migliora. Ed è segnata, a partire da maggio, dall’ulteriore inasprimento del prezzo […]

Aumento della benzina. Effetto valanga sulla spesa alimentare Read More »

Terremoto in Emilia Romagna. 200 milioni di danni per l'agroalimentare

  Il bilancio del terremoto di magnitudo 6 che ha colpito l’Emilia Romagna il 20 maggio è drammatico prima di tutto per i sette morti, per i circa cinquanta feriti e per i cinquemila sfollati che ha determinato. Ora, passata la fase acuta dell’emergenza per i cittadini colpiti dal sisma, arrivano i primi conti sui

Terremoto in Emilia Romagna. 200 milioni di danni per l'agroalimentare Read More »

Crisi e protezionismo. L'Argentina blocca il prosciutto Made in Italy

  Di fronte alla Crisi la tentazione può essere quella di attivare delle politiche protezionistiche. È il caso dell’Argentina, che ha bloccato le importazioni di prosciutto da Italia, Spagna e Brasile. Una mazzata per il nostro Paese, che solo nel 2011 ha esportato in Argentina 264 tonnellate di salumi. Infuriata la Coldiretti, che parla di

Crisi e protezionismo. L'Argentina blocca il prosciutto Made in Italy Read More »

Fat tax. In arrivo nuove tasse per le bevande zuccherate e gassate

Da una parte il problema dell’obesità, in continua crescita anche in Italia. Dall’altra la crescente necessità degli Stati, specialmente l’Italia, di fare cassa in un periodo di crisi e di conti pubblici disastrosi. Il risultato sono le tasse sui junk food, che il governo Monti ha intenzione di introdurre a breve sia sulle patatine fritte

Fat tax. In arrivo nuove tasse per le bevande zuccherate e gassate Read More »

Crisi. Chiuse 13.000 aziende agricole nel primo trimestre 2012

    Nel 2011 hanno chiuso 50.000 aziende agricole, il 6% di tutte le imprese agricole italiane (che sono circa 829.000). Numeri impressionanti che tuttavia potrebbero ulteriormente peggiorare per il 2012. Che è iniziato malissimo: secondo i dati Cevdet sui fallimenti nel primo trimestre 2012 hanno chiuso 13.335 imprese agricole.

Crisi. Chiuse 13.000 aziende agricole nel primo trimestre 2012 Read More »

Tassa sui junk food. Il titolare di Amica Chips sfida Monti

Le tasse non finiscono mai. La discutibilissima tassa sul junk food che il governo Monti ha intenzione di varare sarebbe una batosta senza precedenti per molti colossi dell’alimentare. Che non ci stanno. Il titolare di Amica Chips Alfredo Moratti, intervistato da Il Giornale, minaccia: se arriva davvero la tassa sul junk food “vendo tutto a una

Tassa sui junk food. Il titolare di Amica Chips sfida Monti Read More »