Articoli

Estate bollente. Vendite di frutta a +15%

  Il caldo da record dell’estate 2012 fa contenta almeno una categoria di italiani: gli operatori del settore ortofrutticolo. Grazie alle straordinarie ondate di caldo di questi mesi, accompagnate dalle continue raccomandazioni di giornali e telegiornali a consumare più frutta per combattere l’afa, nei mesi estivi del 2012 le vendite di frutta sono aumentate del […]

Estate bollente. Vendite di frutta a +15% Read More »

Lo Squacquerone di Romagna diventa Dop, l'Uva di Puglia Igp

  Dopo il recente riconoscimento della Cinta Senese come prodotto Dop, l’agroalimentare italiano mette a segno un’altra vittoria aggiungendo in un colpo solo altri due nuovi tasselli al già nutrito carniere delle sue eccellenze enogastronomiche. È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea (n.198 del 25/7/2012) l’iscrizione di due nuovi prodotti italiani tutelati a livello

Lo Squacquerone di Romagna diventa Dop, l'Uva di Puglia Igp Read More »

Vendita terreni agricoli dello Stato. Si continua a rimandare

  In Italia non esistono certezze, se non il fatto che fino all’ultimo non si può essere certi di nulla. Dono mesi di dibattiti, nel novembre del 2011 la vendita dei terreni agricoli dello Stato è stata approvata dal Parlamento. Questa volta sembrava fatta. E invece no. Il 30 giugno sono scaduti i termini per

Vendita terreni agricoli dello Stato. Si continua a rimandare Read More »

Cereali. I dati sulla produzione 2012

In attesa della nuova Pac (Politica agricola comune), che dovrebbe essere approvata per il 2013 (e che si annuncia tragica per l’Italia…), Copa Cogeca (il comitato che riunisce gli agricoltori e le cooperative dell’Ue), fa il punto sulla campagna cerealicola 2012/2013 nei ventisette Stati dell’Unione. Vediamo (sulla base delle elaborazioni Coldiretti) qual è la situazione

Cereali. I dati sulla produzione 2012 Read More »