Articoli

Crisi. 22.000 giovani imprese in meno nel 2013

Il futuro dell’agricoltura italiana, e più in generale dell’economia italiana, passa anche attraverso la capacità di un progressivo ricambio generazionale e di un rinnovamento almeno parziale del tessuto imprenditoriale (oltre che politico…) del Paese. Qualcosa su questo fronte si sta muovendo, ma i conti ancora non tornano.

Crisi. 22.000 giovani imprese in meno nel 2013 Read More »

In crescita le donne alla guida di imprese agricole

In occasione dell’assemblea elettiva di Donne Impresa, che ha visto la nomina a responsabile nazionale di Lorella Ansaloni (nella foto sopra) di Medolla (Modena), la Coldiretti ha fatto il punto sull’andamento dell’occupazione femminile in agricoltura. Mostrando dati interessanti che segnalano una crescita sia delle dipendenti sia delle imprenditrici agricole.

In crescita le donne alla guida di imprese agricole Read More »

Menù italiano per gli Obama (al compleanno di Michelle). E cresce l'export del Made in Italy negli Usa

Dopo un 2012 da record per l’export agroalimentare italiano, il 2013 si apre con una notizia dall’alto valore simbolico e bene augurante per l’immagine del Made in Italy nel mondo: il 17 gennaio Barack Obama sceglie il ristorante italiano Cafè Milano di Washington per festeggiare il quarantanovesimo compleanno della moglie Michelle.

Menù italiano per gli Obama (al compleanno di Michelle). E cresce l'export del Made in Italy negli Usa Read More »

Ogm. La Polonia vieta mais e patate geneticamente modificati

Il governo polacco scavalca l’Unione Europea e vieta le patate e il mais Ogm che erano appena stati autorizzati dalla Ue. È soltanto l’ultimo capitolo e l’ennesima conferma di un dato ormai noto da tempo: le coltivazioni Ogm in Europa non sono mai decollate e tra le decisioni degli organismi politici dell’Unione Europea (a maggioranza

Ogm. La Polonia vieta mais e patate geneticamente modificati Read More »