Nell’ambito del World of Coffee di Rimini si è tenuto il World Barista Championship, il grande concorso internazionale che premia i migliori baristi nella preparazione del caffè. Vincitore dell’edizione 2014 è il giapponese Hidenori Hizaki.
Il contesto è quello del World of Coffee, l’appuntamento mondiale di riferimento per il settore del caffè che si è tenuto quest’anno in Italia, a Rimini Fiera, dal 10 al 12 giugno. Nell’ambito del World of Coffee si sono tenuti quattro grandi concorsi internazionali: World Barista Championship (il celebre campionato mondiale baristi), World Brewers Cup (competizione relativa al caffè filtrato), World Coffee Roasting Championship (campionato di tostatura), Cezve/Ibrik Championship (campionato del caffè turco). Vincitore del World Brewers Cup 2014 è Stefanos Domatiotis (Grecia), vincitore del World Coffee Roasting Championship è Yu-Chuan Jacky Lai (Taiwan), vincitore del Cezve/Ibrik Championship è Stavros Lamprinidis (Grecia).
Nella competizione più importante – il World Barista Championship – ci sono stati 54 concorrenti provenienti da 50 diversi Paesi. Ogni concorrente ha preparato, in quindici minuti, 4 espressi, 4 cappuccini e 4 cocktail. La giuria internazionale del World Barista Championship ha valutato per ogni concorrente il gusto delle bevande servite, la pulizia, la creatività, l’abilità tecnica e la presentazione generale. Ha vinto il giappponese Hidenori Izaki, seguito al secondo posto da Kapo Chiu (Hong Kong), al terzo posto da Christos Loukakis (Grecia), al quarto posto da Craig Simon (Australia), al quinto posto da Maxwell Colonna-Dashwood (Regno Unito, e al sesto posto da William Hernandez (El Salvador).
Complessivamente il World of Coffee 2014 ha potuto vantare la presenza di 18.125 operatori professionali (il 57% dei quali stranieri, provenienti da 100 paesi), con oltre 200 aziende espositrici. Numeri che l’executive director di Scae (la Speciality Coffee Association che organizza la manifestazione) David Veil ha commentato in questi termini: “si è trattato della più grande e migliore delle 15 edizioni del World of Coffee a oggi realizzate sia in termini di affluenza di pubblico che per la qualità dell’evento. Le aziende hanno apprezzato il numero e l’alta qualificazione dei visitatori e agli operatori è piaciuta la formula che univa alle competizioni i momenti formativi, il business e l’intrattenimento. Il mondo del caffè è molto informale, empatico e gioviale e in Italia ha trovato una sorta di ‘ambiente naturale’, l’accoglienza che ci è stata riservata è stata davvero straordinaria. Gli inglesi hanno inventato il gioco del calcio ma oggi non sono i campioni del mondo nel gioco del pallone, analogamente gli italiani hanno inventato l’espresso ma oggi devono salvaguardare di più questa loro ricchezza. L’eredità che World of Coffee 2014 lascia all’Italia è quella di promuovere la filiera in termini di cultura e qualità del caffè e suggerire agli italiani che l’espresso può essere migliore di quello cui a volte sono abituati. La relazione con Fiera di Rimini così proficuamente avviata in questa occasione, ha posto solide basi per sviluppare, d’ora in poi, una collaborazione sempre più ampia”.
Mentre il presidente di Rimini Fiera Lorenzo Cagnoni ha dichiarato: “siamo molto soddisfatti dei risultati della manifestazione e orgogliosi di aver portato al territorio e al settore un appuntamento di questa portata. Sono principalmente due i fattori che hanno concorso al successo di questo importante evento: un territorio vocato all’accoglienza e la nostra esperienza cinquantennale di organizzatori fieristici. Queste competenze, già messe a disposizione del settore in occasione di Sigep, nella sezione dedicata al caffè, sono state infatti determinanti nel portare l’appuntamento in Italia e nel decretarne il successo. E proprio l’apprezzamento delle aziende e l’entusiasmo di tutti gli operatori ci portano a confermare, fin d’ora, che manterremo un importante appuntamento con il mondo del caffè anche per il prossimo anno. Sarà un festival dedicato ai baristi,agli operatori e aperto a tutti i coffee lovers. Il caffè è un prodotto che nasce lontano ma che, nessuno come noi Italiani, è riuscito a interpretare e rendere emblema di uno stile. È “indispensabile che il nostro Paese esprima un evento che valorizzi e promuova il nostro espresso come merita. Appuntamento quindi al mondo del caffè, a primavera 2015 per il secondo Rimini Coffee Festival“.
(Luigi Torriani)