News

Contraffazione alimentare. Giro d'affari da 1,1 miliardi di euro

Il Made in Italy è il marchio dell’eccellenza enogastronomica per antonomasia, ed è anche il marchio per eccellenza della contraffazione alimentare. Solo in Italia il giro d’affari della contraffazione alimentare è stimato in circa 1,1 miliardi di euro annui, con numeri impressionanti in prossimità delle festività natalizie.

Contraffazione alimentare. Giro d'affari da 1,1 miliardi di euro Read More »

L'accordo tra Unione Europea e Cina sul reciproco riconoscimento dei prodotti tipici

L’Unione Europea e la Cina hanno completato l’implementazione dell’accordo bilaterale che prevede il reciproco riconoscimento di dieci denominazioni agroalimentari tipiche nei rispettivi territori. Vediamo di che si tratta e quali sono i prodotti alimentari riconosciuti.

L'accordo tra Unione Europea e Cina sul reciproco riconoscimento dei prodotti tipici Read More »

Accordo Ue-Marocco sulle tariffe doganali. L'impatto catastrofico sull'agricoltura italiana

Il recente accordo tra Unione Europea e Marocco sulla riduzione delle tariffe doganali e la parziale liberalizzazione del commercio agroalimentare sta già avendo – come ampiamente previsto a suo tempo da tutte le associazioni di categoria – degli effetti catastrofici sull’agricoltura dei Paesi dell’Europa mediterranea. Ma soprattutto si basa sull’istituzionalizzazione di una forma di concorrenza

Accordo Ue-Marocco sulle tariffe doganali. L'impatto catastrofico sull'agricoltura italiana Read More »

Ridurre il consumo di sale. L'indicazione 'senza sale aggiunto' in etichetta

Il nuovo Regolamento (UE) 1047/2012 della Commissione europea dell’8 novembre 2012 modifica il Regolamento (CE) n.1924/2006 in materia di indicazioni nutrizionali e etichette alimentari. Da ora in poi è prevista la possibilità di inserire in etichetta l’indicazione “senza sale aggiunto”. Un grande passo in avanti sulla trasparenza delle informazioni e sulla lotta all’abuso di sale.

Ridurre il consumo di sale. L'indicazione 'senza sale aggiunto' in etichetta Read More »

Sequestri alimentari. I dati 2012

L’Italia ha il primato europeo delle segnalazioni di cibi contaminati, è un Paese dove le agromafie hanno un giro d’affari 12,5 miliardi di euro, e “dove la lotta alla contraffazione e alla pirateria rappresenta per le Istituzioni un’area di intervento prioritaria tanto quanto il contrasto all’evasione fiscale”, come recita un recente comunicato stampa della Coldiretti.

Sequestri alimentari. I dati 2012 Read More »