Administrator

Inflazione e spesa alimentare. I dati Istat di inizio 2012

Gli effetti della crisi si fanno sentire anche sulle tavole delle famiglie italiane, che mangiano meno e peggio. Tutte le più recenti indagini economiche concordano sui cambiamenti in negativo della spesa alimentare in Italia nell’ultimo anno, dall’analisi Cia sull’ annuario statistico dell’Istat all’indagine Coldiretti/Swg su Gli italiani e l’alimentazione nel tempo della crisi ai dati

Inflazione e spesa alimentare. I dati Istat di inizio 2012 Read More »

Lavoro a 43.000 giovani dalla vendita dei terreni agricoli dello Stato

Da tempo si parla di vendita e affitto dei terreni agricoli di proprietà dello stato. La svolta legislativa è arrivata a novembre 2011 con il maxiemendamento annesso alla legge di stabilità approvata dal Parlamento (ultimo atto del governo Berlusconi). Sono passati però quattro mesi da allora e per il momento la situzione è ancora ferma.

Lavoro a 43.000 giovani dalla vendita dei terreni agricoli dello Stato Read More »

Crisi. In crescita gli acquisti diretti dal produttore

  Come cambia la spesa alimentare degli italiani al tempo della crisi? I cambiamenti nel comportamento dei consumatori sono diversi (si veda, in generale, l’indagine di Coldiretti/Swg su Gli italiani e l’alimentazione al tempo della crisi), dal calo dei negozi tradizionali con conseguente crescita dei discount al crollo degli acquisi d’impulso al ribasso dei filetti

Crisi. In crescita gli acquisti diretti dal produttore Read More »

Coldiretti: servono 35.000 nuovi lavoratori extracomunitari nei campi

Cresce l’importanza lavorativa degli immigrati, ormai indispensabili per l’agricoltura italiana. E per l’imminente campagna di raccolta primaverile la Coldiretti lancia l’allarme: mancano 35.000 lavoratori stagionali. E data l’allergia degli italiani al lavoro nei campi, al momento la soluzione – secondo Coldiretti – è soltanto una: il governo deve sistemare al più presto la definizione delle

Coldiretti: servono 35.000 nuovi lavoratori extracomunitari nei campi Read More »

Idee anticrisi. La figura dell'agriestetista

  Non solo cibo. La nuova frontiera dell’agricoltura italiana è l’agriwellness, il centro benessere che utilizza cosmetici naturali prodotti direttamente dalle aziende agricole. Un modo per allargare la produzione e resistere alla crisi. Al primo salone dell’agriwellness, di scena dal 24 febbraio a Roma, la Coldiretti fa il punto della situazione su questa nuova figura

Idee anticrisi. La figura dell'agriestetista Read More »

Staminali di mucca. Arriva l'hamburger in provetta

  Mentre le associazioni ambientaliste esultano per la crisi nera degli Ogm in Europa, arriva la notizia dell’imminente cottura del primo hamburger artificiale, prevista per ottobre 2012. E sarà interessante vedere come reagiranno animalisti e ambientalisti. Tratteranno la scoperta come qualcosa di innaturale e pericoloso (come gli Ogm), o metteranno l’accento sulla possibilità di ottenere

Staminali di mucca. Arriva l'hamburger in provetta Read More »