Administrator

Il torneo Mangiatori di Peperoncino 2012 ad Albese con Cassano (CO)

Si tiene in provincia di Como, ad Albese con Cassano presso il ristorante pizzeria Al Pesce Vela, lo storico torneo dei Mangiatori di Peperoncino, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione. L’appuntamento per l’edizione 2012 è per lunedì 12 novembre a partire dalle ore 20. Il record da battere è ancora quello di Francesco Vecchio, dentista di

Il torneo Mangiatori di Peperoncino 2012 ad Albese con Cassano (CO) Read More »

La pastasciutta piatto della Crisi: 2012 anno da record per la pasta

Certamente il settore alimentare non esce indenne dalla Crisi epocale che stiamo vivendo, come mostrano i dati Coop – Coldiretti sui consumi alimentari 2012 e – più in generale – l’indagine Fipe sull’andamento dei consumi alimentari in Italia nel quinquennio 2008-2012. Ma c’è un rovescio della medaglia: il grande recupero della pastasciutta, classico piatto low cost

La pastasciutta piatto della Crisi: 2012 anno da record per la pasta Read More »

L'italia che vogliamo. Il decalogo della Coldiretti per uscire dalla Crisi

La Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti), fondata nel 1944, è oggi la più importante associazione di imprenditori agricoli a livello italiano e europeo, con circa un milione e mezzo di associati. Il mese scorso avevamo intervistato il presidente di Coldiretti Lombardia Ettore Prandini sulla situazione dell’agricoltura italiana (qui l’intervista). Vediamo ora il documento “L’Italia che

L'italia che vogliamo. Il decalogo della Coldiretti per uscire dalla Crisi Read More »

Vini in polvere. La nuova frontiera delle truffe in bottiglia

Fino a qualche tempo i vini italiani dovevano fare i conti soltanto con una forma ben nota e tradizionale di truffa: l’Italian Sounding (il vino evoca nel nome e nell’etichetta una sensazione di italianità ma non è italiano, per esempio il Prosec statunitense; contro questo fenomeno, peraltro, gli Stati Uniti sono intervenuti recentemente con una

Vini in polvere. La nuova frontiera delle truffe in bottiglia Read More »

Consumi alimentari 2012. Come cambia il menù degli italiani

La scorsa settimana avevamo parlato dello studio Fipe sull’andamento dei consumi alimentari in Italia nel quinquennio 2008-2012, cioè su come sono cambiati i consumi alimentari degli italiani da quando è iniziata la Crisi. Vediamo ora i risultati dello studio Coldiretti “La Crisi taglia la spesa degli italiani”, presentato nei giorni scorsi (19-20 ottobre) al Forum

Consumi alimentari 2012. Come cambia il menù degli italiani Read More »

Falso Made in Italy. L'impatto sull'agroalimentare

Al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione 2012, andato in scena a Cernobbio il 19 e 20 ottobre, la Coldiretti ha fatto il punto – tra le altre cose – sulla questione dell’Italian Sounding. In sintesi: la falsificazione dei prodotti alimentari Made in Italy ha superato i 60 miliardi di euro di fatturato e costa al

Falso Made in Italy. L'impatto sull'agroalimentare Read More »

Crisi. I tagli delle famiglie italiane sui consumi alimentari

Ormai in Italia il settore alimentare è praticamente tenuto in piedi dall’export, che continua a crescere. Sul fronte dei consumi interni tutti i dati mostrano una situazione preoccupante, legata sicuramente all’effetto della Crisi economica e della riduzione del potere d’acquisto delle famiglie italiane (anche delle famiglie ricche, dato che nell’ultimo anno sono crollati i consumi

Crisi. I tagli delle famiglie italiane sui consumi alimentari Read More »