Administrator

Il caso dei pomodori Rodolfi Mansueto. Dall'Italia alla conquista del mercato asiatico

Ci siamo occupati più volte, qui su Universofood, del problema del falso Made in Italy in Italia, un problema legato sopratutto all’import dalla Cina. Ma i mercati del Sud-est asiatico (e non solo quello cinese) sono anche un’opportunità sempre più importante per l’esportazione dei prodotti italiani.

Il caso dei pomodori Rodolfi Mansueto. Dall'Italia alla conquista del mercato asiatico Read More »

Trovare lavoro in agricoltura. Confagricoltura lancia il nuovo servizio Agrijob

Confagricoltura ha lanciato il nuovo sistema Agrijob, un circuito di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro agricolo che mette in comunicazione le aziende agricole che cercano lavoratori e le persone che sono in cerca di un’occupazione e vogliono inviare la propria candidatura per lavorare nel settore dell’agricoltura. Un’ulteriore opportunità in un comparto – quello

Trovare lavoro in agricoltura. Confagricoltura lancia il nuovo servizio Agrijob Read More »

Dop e Igp. Crollano le vendite sul mercato interno italiano

L’Italia è il Paese con il maggior numero di prodotti Dop, Igp e Stg riconosciuti dall’Unione Europea, e l’export alimentare è in continua crescita. Ma nel frattempo scendono sul mercato interno le vendite di prodotti italiani di qualità e cresce la tendenza a una spesa alimentare low cost. Una situazione legata alla Crisi ma anche

Dop e Igp. Crollano le vendite sul mercato interno italiano Read More »

Falso biologico. Continuano le truffe

Recentemente qui su Universofood abbiamo parlato del dossier Coldiretti sui rischi dei cibi low cost. Ma attenzione anche ai falsi sui prodotti alimentari di qualità. In particolare il settore dei cibi biologici è attraversato da un numero crescente di truffe, che costituiscono raggiri ai danni dei consumatori e anche un evidente danno d’immagine per i

Falso biologico. Continuano le truffe Read More »

Ogm a picco sul mercato europeo. Anche la Monsanto abbandona l'Europa

Gli ogm in Europa sono un fallimento totale. Nemmeno i più accaniti detrattori degli organismi geneticamente modificati avrebbero potuto immaginare una situazione di questo genere. Gli europei non vogliono gli ogm, e le multinazionali scappano. Dopo la Basf, che nel gennaio del 2012 ha annunciato l’abbandono di ogni piano di sviluppo e commercializzazione di colture

Ogm a picco sul mercato europeo. Anche la Monsanto abbandona l'Europa Read More »

Il rischio dei dazi cinesi sui vini europei

Il governo cinese ha minacciato di introdurre dei dazi sui vini importati in Cina dall’Europa. Una prova di forza per rispondere alla decisione dell’Unione Europea di mettere dazi antidumping sull’importazione di pannelli fotovoltaici dalla Cina. Se questa guerra dei dazi non dovesse risolversi per il meglio sarebbe una catastrofe per il settore vinicolo di Italia,

Il rischio dei dazi cinesi sui vini europei Read More »