Articoli

Prodotti biologici. Scatta l'obbligo del marchio europeo

Il marchio Bio oggi funziona, e il crescente successo dei prodotti biologici si accompagna a una pesantissima crisi degli Ogm in Europa. Il problema è sapere cosa si acquista veramente, ed evitare di acquistare come “biologici” prodotti extraeuropei di dubbia qualità. Dal primo luglio 2012 la legge aiuta finalmente i consumatori, stabilendo l’obbligo del marchio […]

Prodotti biologici. Scatta l'obbligo del marchio europeo Read More »

Vino. Export in Cina a +32%

L’export tiene in piedi il Made in Italy. Soprattutto per quanto riguarda i vini. Ormai il fatturato delle aziende vitivinicole italiane viene realizzato per oltre la metà sui mercati esteri. E cominciano a concretizzarsi le immense potenzialità del mercato cinese, dove le esportazioni di vino italiano sono cresciute esponenzialmente nel 2011 e continuano a crescere

Vino. Export in Cina a +32% Read More »

Tartufi. Raddoppiano le importazioni…e le truffe anche

Nell’agroalimentare italiano vale una regola: più aumentano le importazioni di un prodotto, più aumentano le truffe e i raggiri. Si importa sempre di più per poter avere un prodotto a basso prezzo (e di minore qualità) da rivendere poi come falso Made in Italy. Un fenomeno preoccupante che sta prendendo sempre più piede negli ultimi

Tartufi. Raddoppiano le importazioni…e le truffe anche Read More »

Formaggi. Export in continua crescita

La tendenza è generale: mentre sul fronte dei consumi interni il piatto piange (e si arricchiscono soltanto i gestori di discount…), sul fronte delle esportazioni l’agroalimentare Made in Italy continua a crescere, e permette di compensare almeno in parte i numeri sempre più preoccupanti delle vendite in Italia (numeri che si possono condensare nel dato

Formaggi. Export in continua crescita Read More »

Terremoto e agricoltura. Danni per 705 milioni, 8.000 posti di lavoro a rischio

A quanto ammontano i danni del terremoto emiliano sul settore agroalimentare? Una prima stima, dopo le scosse del 20 maggio, parlava di 200 milioni di euro di danni, diventati 500 milioni in una seconda stima effettuata dopo l’ulteriore sisma del 29 maggio. Ora la Coldiretti fa il punto (si spera definitivo) sulla situazione: 705 milioni

Terremoto e agricoltura. Danni per 705 milioni, 8.000 posti di lavoro a rischio Read More »

Assunzioni agricole in crescita. Più 6,7% nel primo trimestre 2012

Nel 2011 hanno chiuso 50.000 imprese agricole, e nel primo trimestre 2012 sono già 13.000 le aziende agricole che hanno chiuso i battenti. Ora, con la stangata dell’Imu e i danni del terremoto, la situazione sembrerebbe ulteriormente peggiorata. Eppure un’indagine Coldiretti sui dati Istat per il primo trimestre 2012 mostra un sorprendente incremento del 6,7%

Assunzioni agricole in crescita. Più 6,7% nel primo trimestre 2012 Read More »