Cantucci Toscani Igp: è cresciuta del 55%, nell’ultimo anno, la produzione degli storici biscotti alle mandorle toscani, con numeri sempre più importanti sul fronte dell’export, che copre oggi oltre il 50% del fatturato annuo.
Quante pizzerie in Italia? I dati 2022
Quante pizzerie in Italia? Secondo gli ultimi dati aggiornati sono oltre 120mila le attività che producono e distribuiscono pizza nel nostro Paese, con un calo complessivo del 4% negli ultimi due anni ma con numeri in crescita nel Nord Italia.
Migliori panifici italiani 2023. La classifica Gambero Rosso
Migliori panifici italiani 2023: sono 54 i panifici e le panetterie italiane che ottengono il massimo riconoscimento (i “Tre Pani”) nella nuova edizione della guida “Pane & panettieri d’Italia” del Gambero Rosso.
Acque minerali italiane. I dati 2022 sulle vendite
Acque minerali italiane: nei primi mesi del 2022 le vendite sono aumentate, e prosegue per il comparto un trend di crescita che era già stato significativo nel 2021.
Consumi di vino in Italia. L’indagine Uiv 2022
Consumi di vino in Italia: sono 30 milioni gli italiani consumatori di vino, ma si beve meno che in passato e cala il consumo quotidiano.
Siccità 2022. I danni per l’agricoltura
Siccità 2022: la carenza di precipitazioni sta causando danni molto gravi per il settore agricolo italiano, con un impatto che la Coldiretti stima in circa 3 miliardi di euro.
101 Caffè acquisisce i negozi Pausa Caffè
101 Caffè, società leader nella vendita al dettaglio di caffè in cialde e capsule, ha acquisito la catena di negozi Pausa Caffè.
Ciliegie. I dati 2022 sulle vendite in Italia
Ciliegie: i consumi domestici in Italia nell’ultimo anno sono aumentati del 33% e cresce la penetrazione di mercato nelle famiglie italiane.